Corso di Gestione del Rischio: danni all'udito e stress acustico

Il corso di Gestione del Rischio si focalizza sui danni all'udito e lo stress acustico, fornendo strumenti pratici per prevenire e gestire situazioni a rischio. Attraverso lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a riconoscere i pericoli legati al rumore e ad adottare misure correttive efficaci. Verranno approfonditi temi come la valutazione dei livelli sonori, l'utilizzo di dispositivi protettivi, le normative vigenti e le strategie per ridurre l'impatto negativo del rumore sull'udito e sul benessere psicofisico. Il corso è rivolto a professionisti che operano in ambienti rumorosi o che sono esposti a fonti di rumore costante, con l'obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza uditiva e prevenire potenziali conseguenze negative sulla salute.