Ruoli e Responsabilità nella Gestione della Sicurezza Aziendale

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono figure fondamentali all'interno di un'azienda per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro. Il RSPP ha il compito di coordinare le attività di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, assicurandosi che vengano rispettate tutte le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. È responsabile della valutazione dei rischi, della redazione del documento di valutazione dei rischi (DVR) e dell'implementazione delle misure preventive necessarie. Il RLS, invece, rappresenta i lavoratori all'interno dell'azienda ed è il punto di riferimento per segnalare eventuali problemi legati alla sicurezza sul posto di lavoro. Ha il compito di collaborare con il datore di lavoro e con il RSPP nel promuovere la cultura della sicurezza tra i dipendenti. Entrambe queste figure devono essere adeguatamente formate e aggiornate sulle normative vigenti per poter svolgere al meglio i propri compiti in modo efficace ed efficiente.