Protocollo per la gestione delle allergie alimentari e la prevenzione della contaminazione crociata da allergeni

Le procedure di gestione delle allergie alimentari sono fondamentali per garantire la sicurezza dei consumatori affetti da queste patologie. Il protocollo per evitare la contaminazione crociata da allergeni prevede una serie di misure preventive volte a ridurre al minimo il rischio di esposizione agli allergeni, come l'etichettatura chiara e accurata degli ingredienti, la separazione dei cibi durante la preparazione e la pulizia accurata delle attrezzature. Inoltre, è importante sensibilizzare il personale sulla gravità delle allergie alimentari e sull'importanza di seguire scrupolosamente le procedure indicate nel protocollo. Solo attraverso un'attenta gestione e un rigoroso rispetto del protocollo sarà possibile garantire un ambiente sicuro e protetto per tutti i clienti con allergie alimentari.